"la nostra idea di accoglienza e di turismo responsabile parte da un attaccamento forte a questo territorio che riteniamo per molti aspetti unico e che di conseguenza ha bisogno di essere tutelato e curato. Pensiamo ad un sistema che ha lo scopo di tutelare e valorizzare il territorio, la sua cultura la sua comunità le sue attività etc. puntando a una crescita economica sostenibile a lungo periodo".
Cooperativa Sociale Torre
Cooperativa Sociale Torre
BIGLIETTO UNICO
Lo puoi acquistare presso la TORRE DEL MASCHIO
Via rampa di Castello n. 4 - Volterra (PI)
oppure
al MUSEO DIOCESANO di ARTE SACRA
Piazza XX Settembre - Volterra (PI)
al prezzo di 7 euro.
COSA PUOI FARE
Ingresso alla Torre del Maschio
All’interno delle mura della fortezza medicea di Volterra, fin dalla sua costruzione nel XV secolo, ai tempi del Magnifico, è stata adibita a prigione ed è ancora oggi sede di un carcere di media sicurezza.
e agli orti del carcere
Rosmarino, salvia, lavanda e timo. Coltivati, curati e custoditi dai detenuti della casa di reclusione, si accede in un luogo a pochi accessibile dove si respira aria che profuma dei frutti dell'orto della Fortezza e che concede ai nostri sensi di immergersi in un turbinio di profumi.
È possibile visitare la Torre del Maschio a partire dal 14 aprile. Clicca QUI per vedere il calendario 2023!
Via Rampa di Castello n. 4 - Volterra (PI) Italy
segui la pagina Facebook!


Ingresso al Museo Diocesano di Arte Sacra
Possiamo definirlo un Museo unico nel suo genere poichè riside all'interno della maestosa Chiesa di Sant'Agostino, la quale non è stata volutamente sconsacrata rimanendo aperta al culto e luogo di preghiera.
APRILE: nel week end di Pasqua dal 8 al 10 aprile 2023
dal 22 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1° maggio 2023.
MAGGIO: tutti i sabato e domenica. Orario 10-13 e 14-18.
da GIUGNO al 17 SETTEMBRE: tutti i giorni . Orario 10-13 e 14-18. Chiuso il martedì e mercoledì.
dal 18 SETTEMBRE a OTTOBRE: tutte le domeniche. Orario 10-13 e 14-18
TUTTO L'ANNO: prenotate la vostra visita per minimo dieci persone e con un preavviso di almeno sette giorni.